Tendinopatia: cos’è e perché non passa?

, ,

Tendinopatia: cos’è e perché non passa da sola

Hai un dolore che ti perseguita, che torna sempre nello stesso punto, soprattutto quando ti muovi o fai sport? Potrebbe trattarsi di tendinopatia, una condizione molto diffusa… ma spesso fraintesa. Oggi, in questo articolo, parleremo proprio di questa, vediamo insieme cos’è, quali sono i segnali da riconoscere e perché la fisioterapia è fondamentale per risolverla.

Tendinopatia
Cos’è la tendinopatia?

La tendinopatia è una patologia che interessa i tendini causata da microtraumi ripetuti, sovraccarico o posture scorrette, causando poi un corto dolore nella zona. Non si tratta sempre di una vera “infiammazione”, ma di una degenerazione del tessuto tendineo, spesso silenziosa ma persistente.

Può colpire vari distretti:

  • Spalla, in particolare nella cuffia dei rotatori
  • Gomito, parlando di epicondilite
  • Ginocchio, ovvero il tendine rotuleo
  • La zona del tendine d’Achille
  • Anca, con il medio gluteo

I sintomi più comuni

  • Dolore localizzato o irradiato, che peggiora con il movimento
  • Fastidio al tatto
  • Rigidità mattutina
  • Gonfiore lieve o assente
  • Sensazione di debolezza o tensione

Attenzione: più il dolore persiste, più il tendine si danneggia. Intervenire precocemente è essenziale.

Tendinopatia
Perché la tendinopatia non passa da sola?

Molti pensano che basti il riposo o un antinfiammatorio. In realtà:

  •  Il riposo assoluto non rigenera il tendine
  • Gli antinfiammatori agiscono solo sui sintomi, diminuendo il dolore in modo momentaneo
  •  Il movimento scorretto continua a danneggiare la zona, quindi anche un esercizio sbagliato fa degenerare la situazione.

Serve un intervento mirato per modificare il carico sul tendine e stimolarne la guarigione.

Cosa può fare il fisioterapista

Un fisioterapista ti aiuta a:

  • Capire qual è il tendine coinvolto
  • Analizzare la tua postura o il gesto sportivo
  • Impostare esercizi specifici (soprattutto eccentrici)
  • Usare terapie strumentali (come le onde d’urto, il laser o la tecar)
  • Prevenire le recidive

Una tendinopatia trascurata può diventare cronica e limitare anche le attività più semplici. Se senti un dolore tendineo che non passa, non aspettare.

Prenota una valutazione fisioterapica: il primo passo per tornare a muoverti senza dolore.

Per prenotare il tuo appuntamento per una prima valutazione fisioterapica chiamaci allo 0759457070

Ti potrebbe interessare: FisioPilates: l’alleato per la tua schiena