Cos’ è e a cosa serve la Ginnastica Posturale

La ginnastica posturale è un’attività terapeutica volta a migliorare la postura attraverso il rafforzamento del tono muscolare e la correzione di eventuali squilibri. Una postura corretta non solo migliora la qualità della vita, ma riduce lo stress fisico esercitato sulla colonna vertebrale, sui muscoli e sui legamenti, favorendo anche una migliore capacità di ossigenazione grazie a una corretta espansione polmonare.

Perché è importante la ginnastica posturale?

La postura influenza profondamente il benessere fisico. La ginnastica posturale è utile per trattare:

  • Dismorfismi muscolo-scheletrici: scoliosi, iperlordosi, ipercifosi, ginocchio valgo o varo, piede piatto.
  • Condizioni dolorose: lombalgia, cervicalgia, dorsalgia, lombosciatalgia.

Questa disciplina è adatta a tutte le età:

  • Bambini e ragazzi: per correggere posture viziate o atteggiamenti alterati.
  • Adulti: per prevenire e gestire dolori articolari e muscolari, migliorando la consapevolezza dei movimenti.

I benefici della ginnastica posturale

  • Riduzione dello stress fisico: pressione uniforme sulla colonna vertebrale e sui muscoli.
  • Miglioramento dell’ossigenazione: una postura corretta facilita la capacità polmonare.
  • Armonia e fluidità nei movimenti: favorisce un miglior equilibrio e stabilità.

Cosa offre il nostro centro

Presso la nostra clinica della colonna, un fisioterapista qualificato eseguirà:

  • Anamnesi approfondita: per comprendere la condizione specifica del paziente.
  • Valutazione posturale avanzata: utilizziamo sensori di alta tecnologia per analizzare:
    • Deviazioni posturali.
    • Asimmetrie.
    • Equilibrio e armonia dei movimenti.

Grazie a questi dati, creeremo un percorso terapeutico personalizzato con esercizi correttivi specifici per stabilizzare o eliminare le cause delle disfunzioni.

Modalità di trattamento

Offriamo diverse tipologie di sedute, pensate per ogni fase del recupero:

  • Individuali: per chi si trova nelle prime fasi della riabilitazione.
  • Condivise (2 persone): per la fase intermedia del percorso.
  • Mini gruppi (massimo 4 persone): ideali per il mantenimento dei risultati e per prevenire ricadute.

Obiettivo del percorso

Il nostro approccio mira non solo a raggiungere risultati a breve termine, ma soprattutto a garantire il mantenimento nel lungo periodo, evitando recidive e favorendo un benessere duraturo.

Prenota la tua valutazione posturale e inizia oggi stesso il tuo percorso verso una postura corretta e una migliore qualità della vita!