Il piede ti fa male?
Il Piede ti fa male? Scopri le possibili cause e cosa fare!
Camminare, stare in piedi, correre: ogni giorno i nostri piedi sopportano migliaia di passi e tutto il peso del nostro corpo. Ma attenzione: il dolore al piede non va sottovalutato!
Quando iniziano a far male, anche le attività più semplici diventano difficili. Ma da cosa può dipendere il dolore al piede? Capirne la causa è il primo passo per risolvere il problema in modo efficace.
Le Cause più comuni
1. Fascite Plantare: È una delle cause più frequenti di dolore al tallone. Si tratta di un’infiammazione della fascia che sostiene l’arco plantare e può causare:
- Dolore intenso al risveglio
- Fastidio localizzato al tallone o alla pianta del piede
- Peggioramento dopo lunghe camminate
2. Sperone Calcaneare: una calcificazione del tallone che può irritare i tessuti circostanti e causare dolore soprattutto sotto carico.
3. Metatarsalgia: Dolore nella parte anteriore del piede, spesso causato da:
- Scarpe strette o con tacchi
- Sovraccarichi
- Problemi posturali
4. Neuroma di Morton: un ispessimento di un nervo tra le dita del piede, spesso tra il terzo e il quarto dito. I sintomi includono:
- Dolore pungente o bruciore
- Sensazione di avere un sassolino nella scarpa
- Formicolii o intorpidimenti
5. Alluce Valgo: Deformazione dell’alluce che può causare dolore e infiammazione a livello dell’articolazione. Spesso è peggiorato da calzature non adeguate.
6. Problemi di appoggio o postura: Un piede piatto, cavo o un appoggio scorretto possono causare dolore non solo al piede, ma anche a ginocchia, anche e schiena.

Cosa fare?
1. Valutazione Fisioterapica o Ortopedica
Una valutazione professionale permette di identificare la causa esatta del dolore e impostare il trattamento giusto.
2. Plantari su misura
In caso di problemi posturali o di appoggio, i plantari personalizzati aiutano a distribuire meglio il peso e ridurre il dolore.
3. Fisioterapia
Trattamenti mirati (esercizi, massoterapia, tecar, onde d’urto) possono ridurre l’infiammazione e migliorare la mobilità.
4. Attenzione alle Scarpe
Indossa calzature comode, con buon supporto dell’arco plantare e ammortizzazione adeguata.
Hai dolore al piede?
Il dolore al piede non passa da solo. Ignorarlo può peggiorare la situazione e portare a problemi più seri.
Prenota una visita con un professionista e scopri la causa esatta del tuo dolore. Con il giusto trattamento, puoi tornare a camminare senza fastidi!
Per prenotare il tuo appuntamento per una prima valutazione fisioterapica chiamaci allo 0759457070
Ti potrebbe interessare: FisioPilates: l’alleato per la tua schiena