Dolore nella parte bassa della schiena?
Dolore nella parte bassa della schiena?
Le tue attività quotidiane sono minacciate da un dolore forte che si localizza nella parte bassa della schiena? Questo dolore, noto anche come lombalgia, è uno dei disturbi muscolo-scheletrici più comuni. Colpisce persone di ogni età, soprattutto tra i 30 e i 60 anni, e può essere causato da cattive posture, stress, sedentarietà o sforzi fisici improvvisi. Se non trattato correttamente e rapidamente, questo dolore può diventare cronico e limitare fortemente la tua vita quotidiana.
Le Cause più frequenti del dolore nella parte bassa della schiena
Il dolore lombare può avere diverse origini, tra cui:
- Postura scorretta – Trascorrere molte ore seduti o in piedi nella posizione sbagliata affatica i muscoli della zona lombare.
- Sforzi improvvisi o sollevamento errato – Movimenti bruschi o il sollevamento di carichi pesanti possono provocare contratture o stiramenti muscolari.
- Ernia del disco – Una delle cause più comuni e dolorose, si verifica quando un disco intervertebrale preme sui nervi spinali.
- Artrosi lombare – Una degenerazione delle articolazioni vertebrali, tipica dell’età avanzata.
- Sedentarietà o debolezza muscolare – I muscoli lombari e addominali poco allenati non sostengono correttamente la colonna vertebrale.
Sintomi da riconoscere
Il dolore lombare può manifestarsi in vari modi:
- Dolore acuto o sordo nella parte bassa della schiena
- Irrigidimento muscolare, soprattutto al mattino
- Difficoltà a piegarsi, sollevarsi o stare seduti a lungo
- Dolore che si irradia verso i glutei o le gambe (sciatica)
- Sensazione di debolezza o intorpidimento agli arti inferiori

Cosa fare in caso di dolore lombare
- Riposo attivo – Evita di stare completamente fermo: movimenti leggeri aiutano a non irrigidire ulteriormente i muscoli.
- Fisioterapia mirata – Un programma personalizzato di esercizi e terapie manuali aiuta a ridurre il dolore e prevenire recidive.
- Rinforzo muscolare – Lavorare su addominali e muscoli lombari stabilizza la colonna vertebrale.
- Correzione posturale – Un fisioterapista può aiutarti a correggere abitudini scorrette nella vita quotidiana o sul lavoro.
- Valutazione specialistica – In caso di sintomi persistenti o invalidanti, è consigliata una visita fisiatrica o neurochirurgicaneurochirurgica .
Basta mal di schiena: Torna a star bene con la fisioterapia giusta
Il dolore nella parte bassa della schiena non va sottovalutato. Con un approccio personalizzato e guidato da professionisti, è possibile alleviare il dolore, migliorare la postura e prevenire nuovi episodi.
Prenota oggi la tua valutazione fisioterapica e riprendi il controllo del tuo benessere!
Per prenotare il tuo appuntamento per una prima valutazione fisioterapica chiamaci allo 0759457070
Ti potrebbe interessare: FisioPilates: l’alleato per la tua schiena