Spalla dolorante? Scopri le cause e come la fisioterapia può aiutarti

Quando parliamo di spalla, parliamo di una delle articolazioni più complesse e mobili del nostro corpo. Tuttavia, proprio per la sua struttura, è anche soggetta a numerose problematiche che provocano dolori e disfunzioni. Se soffri di spalla dolorante, è importante capire quali possono essere le cause e come la fisioterapia può aiutarti a ritrovare il benessere.

Perché la spalla fa male?

Ora, scopriamo insieme le cause più comuni del dolore alla spalla:

  • Lesione della cuffia dei rotatori: infiammazione dei tendini che stabilizzano la spalla.
  • Sindrome da impingement: quando i tendini della spalla vengono compressi durante i movimenti.
  • Borsite: infiammazione della borsa sierosa che protegge l’articolazione.
  • Artrosi della spalla: usura della cartilagine articolare.
  • Traumi o lesioni: infortuni sportivi, incidenti o movimenti improvvisi.
  • Postura scorretta: mantenere posizioni errate per lungo tempo può causare tensioni muscolari e dolore.

Il dolore può manifestarsi in vari modi:

  • fitte improvvise
  • bruciore
  • rigidità
  • difficoltà nei movimenti.

Se il disturbo persiste, ti consigliamo di rivolgerti al più presto ad un fisioterapista. La fisioterapia si rivela efficace per trattare il dolore in modo naturale. Un fisioterapista valuterà la mobilità, la forza e le infiammazioni per sviluppare un piano di trattamento personalizzato

Come la fisioterapia può alleviare il dolore alla spalla

Come ti abbiamo anticipato, la fisioterapia è una soluzione efficace per trattare il dolore alla spalla in modo non invasivo e naturale. Dopo che il fisioterapista avrà effettuato una diagnosi approfondita, definirà un piano di trattamento personalizzato che si adegua alla problematica, alla gravità e alle abitudini del paziente.

Valutazione fisioterapica

Il primo passo è individuare la causa del dolore. Il fisioterapista eseguirà test specifici per valutare:

  • La mobilità dell’articolazione.
  • La forza muscolare.
  • La presenza di infiammazioni o tensioni muscolari.

Trattamenti fisioterapici: manuali e strumentali

A seconda della diagnosi, il trattamento può includere diverse tecniche:

Terapie manuali

  • Massoterapia: riduce la tensione muscolare e migliora la circolazione.
  • Mobilizzazioni articolari: ripristinano la corretta funzionalità della spalla.
  • Esercizi di rinforzo: aiutano a stabilizzare l’articolazione e prevenire recidive.

Terapie strumentali

  • Vibra: stimolazione meccano-sonora che, attraverso delle onde, allevierà il dolore.
  • Laserterapia: riduce l’infiammazione e accelera la guarigione.
  • Ultrasuoni: migliorano la circolazione e favoriscono il recupero dei tessuti.

Benefici della fisioterapia per la spalla

I vantaggi della fisioterapia includono:

  • Riduzione del dolore e dell’infiammazione.
  • Recupero della mobilità articolare.
  • Maggiore resistenza e forza muscolare.
  • Prevenzione di ulteriori problemi o ricadute.

Consigli per prevenire il dolore alla spalla

Per prevenire il dolore, è consigliabile:

  • mantenere una postura corretta
  • evitare movimenti bruschi
  • eseguire esercizi di stretching
  • ascoltare il proprio corpo.

Se il dolore limita le tue attività quotidiane, contattaci per una consulenza e inizia il tuo percorso di recupero.

Prenota una consulenza

Contattaci oggi stesso per una valutazione e inizia il tuo percorso di recupero con i migliori esperti di fisioterapia.

Non aspettare! Prenota una consulenza al +39 075 945 7070 o invia una mail a segreteria@quasarmedicalcenter.it per iniziare il tuo percorso di recupero.

 

Potrebbe interessarti: GOMITO DOLORANTE? LA FISIOTERAPIA PUO’ AIUTARTI