ARTROSI ANCA
ARTROSI ANCA
COS’È L’ARTROSI ALL’ANCA?
È una condizione di usura e invecchiamento delle articolazioni. Colpisce soprattutto le regioni del corpo che si sollecitano maggiormente con un carico, come: anche, ginocchia e colonna vertebrale.
Oggi ci soffermiamo sull’artrosi dell’anca (chiamata anche coxartrosi). Questa regione del corpo (insieme al ginocchio) è la più soggetta ad artrosi perché subiscono un costante carico (il peso del nostro corpo).
Dividiamo questa patologia in:
- Artrosi primaria: interessa soprattutto il sesso femminile over 60;
- Artrosi Secondaria: favorita a seguito di un trauma o patologia dell’anca.

Come si presenta la cartilagine danneggiata dell’anca
SINTOMI
- Forte dolore;
- Riduzione dell’articolarità;
- Rotazione verso l’esterno dell’arto inferiore;
- Dolore alla palpazione;
- Limitazione nel movimento;
- Rigidità;
- Test del Trendelemburg positivo: il paziente non riesce a mantenere il bacino in posizione stabile quando poggia unilateralmente sull’arto malato.
COSA FARE E FISIOTERAPIA
È opportuno effettuare un’indagine radiografica o una risonanza magnetica e rivolgersi ad uno specialista.
Il suo decorso è molto lento e possiamo riconoscere 3 fasi:
- Asintomatica: in cui il danno della cartilagine è agli inizi;
- Sintomatica: dolore costante e non facilmente attribuibile ad un punto o movimento specifico;
- Fase sintomatica acuta: manifestazione dei sintomi riportati nel paragrafo precedente
Una volta diagnosticata l’artrosi si può trovare giovamento con la fisioterapia e si va ad agire integrando tecniche manuali con tecniche strumentali.
- Terapia Manuale: per migliorare la mobilità delle articolazioni;
- Terapia Strumentale: Tecarterapia, Laserterapia, Ultrasuonoterapia;
- Esercizio terapeutico specifico: si ha l’obiettivo in questa fase di recuperare la forza muscolare e controllo motorio, equilibrio e propriocezione.
Trattamento fisioterapico per mobilità dell’anca
È importante affidarsi a dei professionisti esperti che potranno spiegarti e adattare tutti gli esercizi alla tua problematica.
Contattaci! Il nostro team saprà consigliarti il percorso più giusto per te per un completo recupero 0759457070.
LEGGI IL NOSTRO ARTICOLO PRECEDENTE SU CONTRATTURE MUSCOLARI.