CARDIOLOGO CORCIANO
Cardiologo a Corciano
Hai necessità di fare una visita con un cardiologo a Corciano? Sai chi è il cardiologo e come si svolge la visita cardiologica? La visita cardiologica è una visita visita specialistica che ha lo scopo di individuare e trattare eventuali anomalie a carico del cuore e dell’apparato cardiocircolatorio. La visita, inoltre, valuterà la presenza o meno di sintomi che interessano la zona toracica e potrebbero significare la presenza di patologie cardiovascolari. Durante la visita, il cardiologo si concentrerà molto sullo stile di vita e sulla storia clinica del paziente, prima di passare all’ esame clinico che prevede percussione e auscultazione e misurazione della pressione arteriosa. Se il dottore riterrà corretto, potrà acquisire nuovi dati facendo l’elettrocardiogramma o l’ecocardiogramma, in modo tale da andare più in fondo e fare una visita più approfondita.
E’ consigliabile sottoporvi alla visita cardiologica:
- in presenza di sintomi quali dolore al torace, vertigini, affanno, palpitazioni;
- in presenza già accertata di una problematica cardiovascolare;
- per fare prevenzione.
Cardiologo a Corciano: come si svolge la visita cardiologica?
Innanzitutto, il cardiologo cercherà di raccogliere quante più informazioni possibili della vita del paziente, in modo tale da compilare una corretta e dettagliata anamnesi. In questa anamnesi, il cardiologo vorrà sapere:
- se ci sono e quali sono i sintomi presenti
- la prima volta che si sono palesati e in che occasione
- Se sono sempre presenti oppure appaiono sporadicamente
- Se è presente affanno, dolore oppure palpitazioni
- Se ci sono stati eventi di svenimenti oppure giramenti di testa
Dopodichè, il cardiologo farà delle domande sullo stile di vita del paziente:
- Abitudini
- Stile di vita
- Attività lavorativa
- Interventi subiti
- Storia familiare, in cui potrebbero essere presenti malattie cardiovascolari in famiglia
- Cure farmaceutiche
Dopo aver completato l’anamnesi, il dottore proseguirà a fare degli esami, controllando o auscultando il cuore con il fonendoscopio e misura la pressione arteriosa della persona. Il dottore, oltre questo, potrà effettuare un elettrocardiogramma oppure l’ecocuore. Ma cosa sono?
- L’ elettrocardiogramma è un test funzionale e non invasivo che consente di registrare l’attività elettrica del cuore e il ritmo del suo battito. Si esegue per evidenziare l’eventuale presenza di patologie coronariche, alterazioni del volume cardiaco o alterazioni del suo ritmo, come fibrillazioni, aritmie ed extrasistole.
L’ecocuore è un’ecografia che utilizza gli ultrasuoni per controllare il cuore ed i vasi sanguigni e viene prescritto ed eseguito se il medico sospetta la presenza di una patologia cardiaca. Questo esame permette di verificare la struttura del cuore, di analizzare il flusso sanguigno e di valutare le condizioni degli atri e dei ventricoli, che contraendosi consentono al sangue di passare nelle arterie.
Per prenotare la il tuo appuntamento per una prima valutazione fisioterapica chiamaci allo 0759457070
Potrebbe interessarti: IDROKINESITERAPIA POST INTERVENTO