dolore cervicale

Cervicale e mal di testa? Potrebbero essere collegati (e la soluzione non è solo l’antidolorifico)

Ti capita di avere mal di testa che parte dal collo? Senti le tempie pulsare, o una pressione sulla nuca dopo ore al computer? Potresti soffrire di cefalea cervicogenica, un tipo di mal di testa che nasce… dalla tua cervicale.
dolore cervicale

Come riconoscere il collegamento

Non tutti i mal di testa sono uguali. Quelli “da cervicale” spesso si presentano con:
  • Dolore unilaterale, che parte dalla base del cranio
  • Tensione al collo e spalle
  • Fastidio che peggiora con alcuni movimenti del collo
  • Nessuna risposta duratura agli antidolorifici
Qui entra in gioco la fisioterapia: trattando il disturbo cervicale, si riduce il mal di testa.

Perché accade?

Il sistema muscolo-scheletrico cervicale è strettamente collegato al sistema nervoso che controlla nuca, testa e occhi.
Se ci sono:
  • Tensioni muscolari profonde
  • Disfunzioni delle articolazioni cervicali
  • Stress emotivo mal gestito
… il risultato può essere un mal di testa che parte dal collo.
dolore cervicale

Cosa fa il fisioterapista sulla cervicale?

Il trattamento prevede:
  • Valutazione cervicale funzionale e palpatoria
  • Mobilizzazioni articolari e tecniche manuali
  • Esercizi di rinforzo e rilassamento
  • Lavoro sulla respirazione e sulla gestione dello stress muscolare
È un percorso graduale ma efficace: molti pazienti riportano riduzione netta della frequenza e dell’intensità degli attacchi.
Se convivi con mal di testa e dolori cervicali… non ignorare il legame! Prenota oggi una valutazione fisioterapica e scopri come possiamo aiutarti a liberarti dal dolore alla radice senza farmaci.


Per prenotare il tuo appuntamento per una prima valutazione fisioterapica chiamaci allo 0759457070

Ti potrebbe interessare: FisioPilates: l’alleato per la tua schiena